Il massimo del divertimento e del piacere di guida con la nuova gamma DCT Honda

Gamma dct
Frutto del desiderio continuo di applicare nuove tecnologie per migliorare la vita delle persone e aumentare il divertimento alla guida, il cambio sequenziale a doppia frizione (Dual Clutch Transmission) offre lo stesso piacere di guida di un tradizionale cambio manuale a sei rapporti, ma con tutta la praticità e il divertimento della gestione robotizzata.

Un successo Honda tutto hi-tech, confermato dalla preferenza accordata dal 70% dei clienti europei che, ove disponibile, scelgono moto dotate di cambio DCT. Come risposta a questa tendenza, la gamma DCT Honda cresce ogni anno contando ben 9 modelli dotati di questa tecnologia: VFR1200F, Crosstourer, NC750X, NC750S, Integra 750, Vultus, le cruiser CTX700 e CTX700N e la nuova ma già leggendaria CRF1000L Africa Twin.

Introdotto per la prima volta su una moto da Honda nel 2010 in occasione del lancio del VFR1200F da 173 CV, il cambio DCT è giunto alla seconda generazione nel 2012 con la nascita della geniale gamma NC. Obiettivo? Fondere il controllo e l’efficienza di un sistema manuale con la comodità di un cambio automatico, offrendo questa tecnologia innovativa a una grande varietà di utenti. Il cambio DCT si presta così a un’ampia gamma di utilizzi, dal pendolarismo urbano al turismo, fino alla guida sportiva ed oggi, con la nuova Africa Twin, anche al vero fuoristrada.
Il sistema rappresenta lo stato dell’arte per le trasmissioni motociclistiche. Utilizza due frizioni: una per il 1°, il 3° e il 5° rapporto; l’altra per il 2° il 4° e il 6°. Ciò rende possibile la preselezione della marcia successiva grazie alla frizione al momento non utilizzata, per offrire cambi di marcia rapidi (solo 70 millisecondi), precisi e senza strappi, una caratteristica particolarmente vantaggiosa quando ad esempio si trasporta un passeggero.

La trasmissione con cambio sequenziale a doppia frizione presenta tre modalità d’uso per una straordinaria flessibilità. La modalità Manuale (MT) è l’ideale per quando si vuole ottenere lo stesso feeling di guida offerto da un tradizionale cambio a 6 rapporti, poiché lascia al pilota la gestione del cambio marcia attraverso le comode palette al manubrio.
Le modalità di cambio Automatico (AT) sono invece due, entrambe eccezionali per comodità e semplicità d’uso. La modalità Drive (D) è ideale per la guida in città, sulle strade più scorrevoli o in autostrada, mentre la modalità Sport (S) consente di mantenere più alto il regime di giri per una guida più reattiva e brillante e al tempo stesso per un maggiore freno motore in rilascio. Dal 2016, inoltre, tutti i nuovi modelli con cambio DCT hanno la modalità S (Sport) articolata in tre livelli selezionabili (S1, S2, S3, progressivamente più sportivi) e con memorizzazione della selezione.
Infine, sia in modalità D che S, è sempre possibile un immediato intervento manuale se ritenuto necessario dal pilota: è sufficiente agire sulle palette al manubrio della modalità MT. In questo caso il ritorno alla modalità automatica avviene al momento opportuno, per lasciare al pilota la libertà di affrontare una particolare situazione di guida, come un sorpasso o un tornante, nella marcia che preferisce, offrendogli al tempo stesso la comodità del ripristino automatico della modalità D o S con cui stava procedendo. Inoltre, sulla CRF1000L Africa Twin è presente anche la nuova funzionalità G, attivabile tramite un pratico tasto sul cupolino in qualsiasi momento e in tutte le modalità (D, S, MT), che enfatizza le doti di trazione in off-road riducendo il parziale slittamento delle frizioni nell’apri-chiudi e durante i cambi marcia.
 

Honda DCT - Dual Clutch Transmission



© Espressionemoto - 01249100999 - Sito Ecommerce by Pianetaitalia.com